
Il parco archeologico di Urbisaglia con i bambini
Il parco archeologico di Urbisaglia è uno tra i più grandi e meglio conservati delle Marche. Come arrivare Il Parco […]
Il parco archeologico di Urbisaglia è uno tra i più grandi e meglio conservati delle Marche. Come arrivare Il Parco […]
La FAMU, l’ormai tradizionale Giornata delle Famiglie al Museo, coinvolge ormai quasi tutti i musei delle Marche. Di seguito, l’elenco […]
Un viaggio nel viaggio, alla scoperta delle nostre radici e del lungo tragitto che ha portato moltissimi marchigiani a trasferirsi […]
La Cartiera papale si trova lungo le sponde del torrente Castellano. Nello stesso edificio si trovano la Cartiera Papale, l’esposizione […]
Fosforo: è una fiera, una festa, un incontro. Una serie di eventi e attività per dare stimoli, ribaltare luoghi comuni, […]
Dove vivevano i Piceni nelle Marche? Chi erano i nostri antenati? Sicuramente molti di voi si saranno chiesti perché c’è […]
Il racconto della rinascita del Giardino delle Farfalle di Cessapalombo, la nostra intervista ai gestori che con amore lo accudiscono. […]
Il Museo della SCUOLA “Paolo e Ornella Ricca”, praticamente UNICO nelle Marche, si trova nel cosiddetto Palazzo direzionale di Macerata, […]
Festeggiare il compleanno dei propri bambini nei musei delle Marche, quali sono e come si fa? Viste le tante richieste […]
Come tutti gli anni, domenica 9 Ottobre torna il bellissimo progetto FAMU, la giornata nazionale delle Famiglie al Museo, in […]