Dove andare per il Ponte dell’Immacolata nella Provincia di Ancona? Ecco alcuni consigli!
VARANO – ASPETTANDO IL NATALE
Sabato 5 Dicembre:
ore 16 – APERTURA STAND GASTRONOMICI e dell’artigianato
dalle ore 16.00 – APERTURA BABY PARKING (presso salone parrocchiale)
dalle 16.30 – Bobo il mangiafuoco (spettacolo itinerante per le vie del paese)
dalle 17.00 – Musica dal vivo (piazza dei pittori)
dalle ore 18.30 – Apertura cucine c/o il salone della società San Venanzio)
Domenica 6 Dicembre:
ore 10 – APERTURA STAND dell’artigianato (con orario continuato)
dalle ore 16.00 – APERTURA BABY PARKING (presso salone parrocchiale)
dalle ore 16.00 – ASSOCIAZIONE SCHOLANOVA PRESENTA laboratori per bambini con SIMONETTA SFOGLINA – DEGUSTAZIONE DEI VARANOCCHERI (presso la sala della società Baldelli)
dalle 16.00 – Giochi di legno di Bruno Giangiacomi – quello della festa dei fioli di Marina di Montemarciano (giochi in legno e non per le vie del paese)
dalle 17.30 – PASQUELLA DI VARANO (musica tradizionale per le vie del paese)
ore 18.30 – ARRIVA BABBO NATALE PER TUTTI I BAMBINI.
In caso di maltempo la manifestazione si terrà al coperto.
SERRADICA – LA MAGIA DEI PRESEPI
“La Magia dei Presepi” è un percorso emozionale alla riscoperta della tradizione: muovendosi in uno scenario assolutamente montano ci si ritrova a camminare in stradine, delimitate da case sonnecchianti, dove possiamo incontrare ben 25 presepi sparsi nelle cantine, grotte, anfratti ecc.. Mentre le dolci note natalizie accompagnano i nostri passi il profumo delle caldarroste e del vin brulè catturano la nostra attenzione, siamo giunti nel cuore pulsante della manifestazione dove possiamo gustare sapori dell’antica tradizione e dove di volta in volta incontreremo gli zampognari, Babbo Natale che farà una passeggiata con i bimbi in calesse, ed i Re Magi, tutto questo perché la magia sia veramente tale e il presepe continui a suscitare in tutti sentimenti d’amore e di pace.
www.prolococameratapicena.it