L’antica stamperia Fabiani si trova a Petritoli, un piccolo paese dell’entroterra fermano ricco di storia e scorci bellissimi che potete visitare in tutta comodità con i vostri bambini.
Petritoli è un piccolo borgo del fermano in cui, da qualche anno, le coppie arrivano da tutta Europa per convolare a nozze! Perché? Per una serie di fortunati eventi, la struttura privata di Palazzo Mannocchi ha iniziato ad ospitare le prime coppie qualche anno fa, fino al coinvolgimento di tutto il paese.
Giancarlo detto “stampatò”
Molti di questi matrimoni li ha celebrati il protagonista della nostra storia, Giancarlo Fabiani, che di mestiere fa il giornalista ma da tutti è detto “stampatò”. Giancarlo ha ereditato un luogo, uno di quelli che, se incontrano la persona giusta, vivono nel tempo per lasciare grandissimi insegnamenti alle nuove generazioni: la vecchia tipografia del papà che a sua volta la ereditò dal proprio genitore.
La stamperia Fabiani
Qui Giancarlo non si è accontentato di restaurare e rimettere a nuovo i luoghi che gli ricordavano la sua infanzia ma ne ha fatto uno spazio aperto, condiviso con le scuole, con i turisti, con i suoi concittadini. Si entra in vicolo del forno e si raggiunge una porticina dietro alla quale si nasconde il mondo dell’antica stamperia, con i suoi macchinari antichissimi e l’odore dell’inchiostro che ancora Giancarlo usa nelle sue dimostrazioni.
Le macchine per la stampa
Ci sono i caratteri mobili di ogni forma e dimensione, la carta rigorosamente prodotta nelle cartiere di Fabriano, i ricordi, le matrici dei stampa, le incisioni. Giancarlo ospita scuole o piccoli gruppi organizzati, spiega il funzionamento dei macchinari arricchendo la piccola lezione con i suoi ricordi d’infanzia: una bellissima esperienza per tutte le età!
La stamperia è uno spazio privato, per quanto Giancarlo sia molto disponibile vi consiglio di prenotare la vostra visita chiamandolo ai contatti che potete trovare al sito ufficiale: