La fattoria Santa Paolina Farm è una fattoria didattica bellissima, davvero a misura di famiglia: potete trascorrere qui una giornata tra giochi, animali di tutti i tipi e tantissimo verde!
Siamo stati alla fattoria dopo un breve giro alla Rocca di Offagna (anche questa da visitare con i bambini!) e abbiamo raggiunto facilmente la fattoria nonostante fosse un giorno di festa e quindi di grande affluenza di famiglie da tutte le Marche! Alla fattoria pagando un contributo davvero modico potrete approfittare di una approfondita visita guidata a cura dei ragazzi della fattoria e di tutto lo spazio pubblico a disposizione per picnic e munito di giochi per bambini.
Cosa vedere alla fattoria
La fattoria si prende cura di tantissimi animali, a volte adottati anziani, oppure portati qui da chi non se ne poteva più occupare. Per noi è stata una bellissima giornata, ci sono bagni attrezzati anche con il fasciatoio per i bambini più piccoli: unico suggerimento, portate acqua e merenda/pranzo al sacco, non dimenticate che siete in campagna (non ci sono bar nelle vicinanze)!
I cervi di Santa Paolina:
Fra i primi animali ad essere arrivati a Santa Paolina, questi cervi vivono alla fattoria da circa 20 anni. Un piccolo branco che ormai si è perfettamente ambientato nella campagna osimana e che da anni con regolarità si riproduce in fattoria. Durante la visita vi raccomandiamo di seguire le istruzioni delle guide per non disturbare questi bellissimi animali.
Nespola la capretta:
Una delle mascotte della fattoria è Nespola, la capretta che si crede un cane. Nata circa tre anni fa, purtroppo, è stata abbandonata dalla mamma dopo pochi giorni cosi’ si è reso necessario crescerla in casa. Superati i primi momenti di diffidenza Nespola si è subito ambienta alla nuova esperienza ed ha trascorso i primi mesi di vita al caldo del salotto giocando con umani e sopratutto cani. Questo ha necessariamente influito sul processo di imprinting dell’animale tanto che ancora oggi risponde quando la si chiama per nome ed è abituata a camminare al guinzaglio come il più educato fra i cani. (da un post di Santa Paolina Farm)
Calibano il cammello:
Fiero ed imponente ha dieci anni ed è arrivato in fattoria nel 2016. Nato in uno zoo ha trascorso tutta la sua vita in un Bioparco del nord Italia fino a quando non è stato dovuto trasferire a causa di un sovraffollamento e ha trovato a Santa Paolina una nuova casa. Al contrario di quanto potrebbero suggerire le dimensioni ha un carattere tranquillo e pacato.
Questi animali sono stati addomesticati in Asia millenni fa e vengo tutt’ora allevati per la lana, il latte e come mezzo di trasporto.
(da un post di Santa Paolina Farm).
©SantaPaolinaFarm
Info utili: chiuso da novembre a febbraio
Costo visita guidata e accesso alla struttura: €. 6,00 adulti, €. 4,00 bambini
Alberto: 334 966 7382
Come raggiungere la Santa Paolina Farm: località Santa Paolina, zona Casenuove di Osimo, svoltare in località Fornace di Morando (Via Molino S. Polo) e prendere via Ripabianca; dopo circa 2 km sia arriva alla fattoria.